1 kg farina 0
150 gr zucchero
150 gr burro
1 bustina di lievito secco mastro fornaio
3 uova intere
400 gr acqua
1/2 cucchiaino di semi essiccati di vaniglia
Trascorso il tempo del riposo iniziate la seconda lavorazione:
1 kg pasta da bomboloni
200 g. burro temperatura ambiente
Stendere l’impasto a 1cm. di spessore, non spaventatevi se alla fine della stesura vi viene un rettangolo enorme, è normale... nella parte centrale disporre le fettine di burro. Chiudere come il dietro di una busta in 4 direzioni. Con un matterello lungo e molta delicatezza stendere la sfoglia in ogni direzione cercando di mantenere sempre una forma rettangolare. Piegate almeno per tre volte. Per piegare la pasta, io ho usato il sistema per la sfoglia, se cercate sul web troverete immagini che vi aiuteranno a capire i passaggi, purtroppo io stanotte non ho potuto fare la foto..venivano tutte mosse...
Per le forme a saccottino create dei triangoli di circa 20 cm di altezza e 12 cm. Di larghezza, ricavate dei rettangoli che poi piegherete a "saccottino" . Potete farcirli a piacere e sigillarli con poca acqua nei bordi. Per le brioche invece creare dei triangoli delle stesse dimensioni (12x20 circa), disporre nella parte larga un cucchiaino di farcitura a vostro piacere e arrotolare partendo dal fondo, sino a raggiungere la cima. Piegare leggermente il cornetto con le punte verso l’interno.
Il procedimento prevede un riposo di 12-14 ore in frigo...così all'1.00 ho cominciato a stendere il mio prodotto lievitato...(avete presente il film "La cosa"..? ) dopo 3 ripiegature a 3 e 1 a 4 ho deciso che era venuto il momento di lavorarla...
Fase 1.
Ho iniziato col tagliare una striscia di impasto di circa 10 cm..


Fase 3.
Ho ridato un po di forma alla striscia, perchè l'impasto è morbido ma molto elastico, dunque tende a fare il timido e tornare indietro....Poi una volta pronta, ho messo un cucchiaino di Nutella alla base..
Ho cominciato a piegare la base verso il centro, poi un'altra volta richiudendo anche l'altra parte.


Ecco il saccottino pronto.....
Per i cornetti o Brioche...ho tagliato la pasta in rettangoli che poi ho tagliato trasversalmente....



Stamattina dopo 6 ore di lievitazione fuori al balcone coperte...




Ecco cosa abbiamo inzuppato stamattina nel nostro caffèlatte...


problemi di insonnia?????Almeno hai usato in modo proficuo il tempo,invece che tentare invano di dormire!!!Chissà che bello svegliarsi al mattino col profumo della brioche calde...
RispondiEliminaCome hai fatto ad ottenere cornetti perfetti con i trangoli rettangoli?hai tagliato via una stirscia alla base?Comunque non sono anonima...ma Adi alle sue prime prove di commento..
RispondiEliminaAdi cara....ho stirato la base del triangolo rettangolo sino a dargli forma triangolare...una bazzecola..
RispondiEliminae comunque per l'insonnia è un toccasana.. :-)) meno per i fianchi xrò.. hehehehehe
ciao
RispondiEliminabellllllllllllle chissà che buone.
ho latitato un po, ma eccomi sono tornata piu' in forma che mai.
se vengo ce n'è rimasta una per me??
mi sembra di sentirne il profumo!!! bellissime e chissà che delizia! sono appena tornata dal dentista... non è che me ne mandi un paio che le puccio nel caffèlatte stasera?!? :-)
RispondiEliminabacio
che meravigliaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiElimina:-*