Ed ecco la merenda di oggi....
avevo quasi un litro di panna e poca voglia di gelato....uff...sono due giorni che piove...ci vuole qualcosa di consolatorio e "grasso"....ed ecco l'idea della panna cotta modificata...

Perdonate il taglio alla delirium tremens...ma è sempre così, più vuoi fare le cose con cura e più la legge di Murphy si accanisce....
Ecco come è nata la mattonella...
avevo quasi un litro di panna e poca voglia di gelato....uff...sono due giorni che piove...ci vuole qualcosa di consolatorio e "grasso"....ed ecco l'idea della panna cotta modificata...
Perdonate il taglio alla delirium tremens...ma è sempre così, più vuoi fare le cose con cura e più la legge di Murphy si accanisce....
Ecco come è nata la mattonella...
- 900 ml. di panna
- 100 ml. di latte intero
- 24 g. colla di pesce
- 200 g. di zucchero
- vaniglia (stecca o altro)
- frutta a vostro gusto
Si procede come per la solita panna cotta, ammollando la gelatina in acqua fredda e scaldando il resto in una pentola... quando prende un leggero bollore spegnete, lasciate intiepidire un attimo (sempre girando) e poi unite la gelatina ben strizzata...
Io ho usato uno stampo da plum cake da 26 cm. ma volendo usate quello che più vi aggrada..
Ho cominciato con inserire 2-3 mestolate che saranno la base della frutta, quindi ho messo in frigo per 10-15 minuti (se avete fretta, mettete in freezer per 5)..
Una volta compatto, ho steso la frutta ed ho ricoperto per metà i frutti, in modo che rapprendendosi avrebbero fermato ogni eventuale galleggiamento..e poi ancora in frigo.
Ho continuato stendendo così fino a completamento..e poi ho lasciato raffreddare per minimo 2 ore. Ho usato frutti di stagione, ma se avete more, lamponi o altro, metteteli più ravvicinati, in modo che ad ogni fetta si veda un bel contrasto di colore...
Vorrei dirvi che basta per un tot. di persone...ma ahimè, i miei son famelici... abbiamo finito di cenare da poco e già l'hanno ria aggredita!!!!
Io ho usato uno stampo da plum cake da 26 cm. ma volendo usate quello che più vi aggrada..
Ho continuato stendendo così fino a completamento..e poi ho lasciato raffreddare per minimo 2 ore. Ho usato frutti di stagione, ma se avete more, lamponi o altro, metteteli più ravvicinati, in modo che ad ogni fetta si veda un bel contrasto di colore...
Vorrei dirvi che basta per un tot. di persone...ma ahimè, i miei son famelici... abbiamo finito di cenare da poco e già l'hanno ria aggredita!!!!
Buoooongiorno!
RispondiEliminaBuona questa mattonella alla frutta....
Baci
fantastica questa mattonella:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
per me con tante fragole , grazie!!!
RispondiEliminama è troppo bella....
Ehi Tzuuuuu...ma non hai letto del premio, dai vieni a ritirarlo:
RispondiEliminahttp://mammachebuono.blogspot.com/
p.s. che gola ste' ultime cosine...