Dove eravamo rimasti? Ah si...la ricetta! Finalmente il mio laptop ha ripreso vita...ricorda più gli zombie che un vero portatile, però funziona...e questo è positivo...per questa volta si è salvato dal diventare un portachiavi....hihihihi
Come cercavo di dire ieri, erano due giorni che tentavo di preparare la merenda alle mie belve...ecco che dopo vari giri nel web e un infinità di sfoglia sfoglia cartaceo, mi son ritrovata per le mani il ricettario del mio Ken....per chi se lo chiedesse, non era dentro la scatola....in quella c'era il coupon di richiesta che andava spedito...e così facendo ho ricevuto (dopo solo tre mesi...wow che velocità) il benedetto ricettario....Come mai sono arrivata a questo? possibile che con tutte le ricette che ho nel pc non abbia trovato nulla??? naaaaaaaa Sabato ho provato a fare la ricetta dei bomboloni che avevo trovato su Alf....niente....quella stramaledetta pasta dopo tre ore, non ne ha voluto sapere di lieivtare....alla fine mi son trovata a dover cestinare tutto...che tristezza....
Ma il fallimento non mi ha abbattuto, anzi....mi ha spronato a cercare qualcosa di più fattibile, ed ecco come mi son ritrovata col ricettario del Ken in mano....
Ora, lasciando perdere l'etimologia della ricetta....mi aspettavo di trovare tra gli ingredienti la patata....niente. Le patate qua non ci sono....ok, ci provo lo stesso...male che vada ricestino....così comincio la mia avventura verso i krapfen...
Questo è il risultato che ho ottenuto impastando 500 g. di farina 0, 5 g. di sale e 50g. di burro ammorbidito...con la frusta K ho mescolato per 1 minuto a vel.1 ...poi ho aggiunto 50 g. di zucchero ed il lievito (1 bustina di lievito secco), appena si è amalgamato a sufficenza ho sostituito la pala col gancio impastatore, ho aggiunto 1 uovo ed ho acceso al minimo...mentre il Ken faceva quello per cui l'ho pagato....ho aggiunto 140 ml. (precisi) di latte e 90 ml. di acqua tiepida...Poi, la bibbia del Ken diceva di lasciare lavoare la macchina al minimo per 5-6 minuti, finchè non risultava un impasto liscio ed elastico....onestamente liscio era liscio...elastico pure....ma compatto...mmmm...no no...sembrava molliccio ma comunque omogeneo....Visto il clamoroso fiasco del giorno precedente, dove la palla la potevi tirare al muro e passare da parte a parte....ho deciso che andava bene così, quindi ho coperto il recipiente con la pellicola, ho avvolto il ciccino nella copertina di pile e l'ho messo sul calorifero...
A questo punto ho rovesciato sulla spianatoia leggermente infarinata ed ho lavorato finchè è diventata meno appiccicosa e più omogenea...(è rimasta volutamente molliccia ma non apiccicosa)..
Quando ho finito di limarmi il ditino, ho messo le ciambelline sulla teglia da forno, così che potessero lievitare nuovamente..Va detto che la ricetta diceva di coprire le ciambelline con della pelicola e poi con uno straccio....io le ho messe in forno...dopo quasi un ora, dopo che si erano alzate ancora, ho deciso che era venuto il momento di accendere l'olio....
Alla fine del mio sbattimento di friggi friggi...(2 minuti al massimo rigirando spesso), ho ottenuto queste meraviglie....dopo averli zuccherati, ho farcito (con la sac a poche a siringa) con la crema al cioccolato. Doveva essere crema pasticcera, ma visto l'insuccesso di Sabato e la ricetta di oggi, mi ero giocata tutte le uova...così ho fatto il *bianco mangiare al cioccolato...Che ne dite???
A noi sono piaciute un sacco! Le locuste si sono ustionate la lingua a furia di scipparmele appena scolate...ma qualcosa è rimasto, e sono riuscita a farcirle...Fatte ieri...oggi il vuoto. C'è di che essere soddisfatti però..
Buona merenda a tutte e mi raccomando, non dimenticatevi di ciucciarvi le dita!!!
Smak
*Per la crema:
Nella versione al cioccolato ho aggiunto mezza tavoletta di cioccolato fondente direttamente nel latte...
*Per la crema:
- 500 ml. di latte intero
- 100 g. di zucchero
- 100 g. di frumina
- 200 ml di panna fresca
Nella versione al cioccolato ho aggiunto mezza tavoletta di cioccolato fondente direttamente nel latte...
Tzu.... stupendi questi krapfen e bomboloni, peccato siano finiti altrimenti uno me lo facevo passare ;-) complimentissimi!!!!!
RispondiEliminaBaci, Ivonne
oggi sei la seconda che fa queste delizie ....voglio una ----Bravissima!!
RispondiEliminaFa venire l'acquolina in bocca! ! Buonissimi anche semplici.
RispondiEliminaComplimenti!
Ma son bellissimi ed invitantissimi..domattina a colazione sarebbero perfetti!!
RispondiEliminabacioni
Che buoni me li mangerei anche a quest'ora.
RispondiEliminaLeggendoti, sto pensando che ho il Ken con ricettario e non ho mai provato una di quelle ricette...
bellissimi questi bomboloni, ne voglio uno, dimmi che non ve li siete mangiati tutti..
RispondiEliminapure io li faccio senza patate!
Più che una ricetta sembra un'Odissea, ma il risultato ripaga di tutto: uno splendore!!!
RispondiEliminai bomboloni alla nutella... mi fanno ricordare le notti d'estate:-)una goduria
RispondiEliminaAnnamaria
Sembrano soffici e morbidi.
RispondiEliminaBuoni!!1
Sono stupendi, che fame.
RispondiEliminaIo li faccio spesso ho un figlio che li adora ciao
mammmaaaaaaaaa ke buuoniiii te li copierò sicuramente ^_^ bacioni very
RispondiEliminaBuonissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Io adoro i dolci lievitati :)
RispondiEliminaCara, mi hai fatto ricordare che devo spedire la cartolina per il ricettario altrimenti qui non mi arriva neanche per Pasqua...
Ragazze....grazie! Si, per rispondere a tutte, è stata un'odissea, ma farli è stata una passeggiata...in tutto 2 ore di lavoro tra lievitazioni e cottura...Mucchina corrriiiii hehehehehe il bibbione ha il prezzo dietro, 30 euro!! sn tutti soldi risparmiati no? hihihi
RispondiEliminaSmakkkkkkk
spettacolari!!
RispondiEliminamamma quanto mi piacciono,strabordanti di cioccolato!!!
Sarà il periodo grigiastro e freddino che ispira peccati di gola ipercalorici, ma anche io la settimana scorsa ho postato queste delizie, la mia è una riceta di famiglia, senza patate, ma dalla riuscita sicura. Un bacio e complimenti viene voglia di mordere lo schermo!!
RispondiEliminaSapevo che vendendo quì mi sarei fatta del male, ma io sono masochista, che ci vuoi fare???
RispondiEliminaSe proprio volessi aiutami e mandarmene un paio....
Dai, sii magnanima:D
ciao tzu
RispondiEliminasenti, ho comprato da 15 giorni il ken,
stasera sono approdata qui
e mi vedo questo favoloso ricettario...
tu quando l'hai comprato il ken? per sapere se posso ancora sperare... o se magari ora hanno cambiato le cose...
e dove dovrei cercare il presunto coupon??
mi piacerebbe tanto il ricettario...
grassieeeeee